Ecco le informazioni sulle uova Fabergé in formato Markdown, con i link ai concetti chiave:
Le Uova Fabergé sono intricate e preziose uova di gioielleria create dalla bottega del gioielliere russo Peter Carl Fabergé tra il 1885 e il 1917. Originariamente commissionate dagli Zar Alessandro III e Nicola II come regali di Pasqua per le loro mogli e madri, sono diventate simboli di opulenza e artigianato squisito.
Origini e Commissioni Imperiali: Alessandro III commissionò la prima uova nel 1885 come dono per sua moglie, Maria Feodorovna. Il successo di questa prima uova portò a commissioni annuali da parte della famiglia imperiale, con Nicola II che continuò la tradizione donando due uova ogni anno, una per sua madre, Maria Feodorovna, e una per sua moglie, Alexandra Feodorovna. Per saperne di più sulle commissioni imperiali, vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Commissioni%20Imperiali
Design e Materiali: Ogni uovo era un'opera d'arte unica, realizzata con metalli preziosi come oro, argento e platino, e impreziosita da diamanti, rubini, smeraldi, zaffiri e altre pietre preziose. Molte uova contenevano "sorprese" nascoste all'interno, come miniature, automi o altri piccoli oggetti realizzati con la stessa cura e attenzione ai dettagli. Scopri di più sui design e materiali: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Design%20e%20Materiali
Peter Carl Fabergé: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Peter%20Carl%20Fabergé fu il maestro gioielliere a capo della casa Fabergé. Sorvegliò la creazione di tutte le uova imperiali e di altre commissioni di lusso. La sua abilità e la sua visione artistica furono fondamentali per il successo e la fama delle uova.
Uova Imperiali e Uova Non Imperiali: Le https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Uova%20Imperiali erano quelle commissionate dagli zar. Esistevano anche uova realizzate per altri nobili e ricchi committenti, conosciute come uova non imperiali. Le uova imperiali sono considerate le più preziose e significative.
La Rivoluzione Russa e la Dispersione: La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rivoluzione%20Russa segnò la fine della produzione delle uova Fabergé. La famiglia imperiale fu giustiziata e la bottega Fabergé fu nazionalizzata. Molte uova furono confiscate e vendute all'estero, disperdendosi in collezioni private e musei in tutto il mondo.
Valore e Collezionismo: Le uova Fabergé sono tra gli oggetti d'arte più costosi e ricercati al mondo. Il loro valore deriva dalla loro rarità, dalla loro storia, dall'artigianato squisito e dai materiali preziosi utilizzati nella loro creazione. Approfondisci il valore e collezionismo: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Valore%20e%20Collezionismo
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page